Neuropsicologia: un impegno costante dei nostri rappresentanti in OPL

, ,

La neuropsicologia è da sempre un ambito centrale nel lavoro portato avanti dai nostri rappresentanti all’interno dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Da quasi vent’anni, colleghe e colleghi esperti e profondamente impegnati nella disciplina hanno lavorato – con il supporto dell’area legale dell’Ordine – alla definizione di un profilo chiaro e condiviso per lo Psicologo con competenze in neuropsicologia.

L’interesse nasce dalle specificità della disciplina stessa: dalla formazione, che inizia già durante il percorso universitario con insegnamenti afferenti all’area neuroscientifica; alla pratica professionale, che si rivolge a pazienti con bisogni peculiari; fino alla comparazione internazionale, con profili professionali già regolamentati in diversi Paesi europei.

Il gruppo di lavoro ha prodotto una serie di documenti che delineano le aree di intervento dello psicologo con competenze neuropsicologiche, gli atti tipici e il relativo percorso formativo.

È stata così messa a punto una procedura che consente alle colleghe e ai colleghi di autopromuoversi come Neuropsicologo/Neuropsicologa, al ricorrere di specifici requisiti: il possesso del titolo di specialista in neuropsicologia oppure la documentazione di almeno 4.000 ore di attività svolta in ambito neuropsicologico – come definita nell’allegato 1 del D.M. 50/2019 – unitamente a una formazione teorica coerente.

Questo importante lavoro ha rappresentato un punto di riferimento anche a livello nazionale, costituendo la base per il documento elaborato nell’ambito del Tavolo Tecnico per la Neuropsicologia del CNOP.

Il gruppo intende ora proseguire il proprio impegno in OPL con un duplice obiettivo: da un lato, offrire a un numero sempre maggiore di colleghe e colleghi (con titolo o percorso alternativo) la possibilità di riconoscersi formalmente nella qualifica di neuropsicologo; dall’altro, continuare il lavoro di sensibilizzazione verso la cittadinanza e le istituzioni sul ruolo e il valore della neuropsicologia.

Scopri tutti i materiali e aggiornamenti dal Gruppo di lavoro sulla Neuropsicologia cliccando qui.

Matteo Sozzi, PhD
Psicologo-Neuropsicologo, Psicoterapeuta